RiD: Un'altra Difesa è possibile
lA pETIZIONE PER LA DIFESA
NON ARMATA E NONVIOLENTA
ANNUNCIATA AL SENATO.
Clicca qui per leggere la notizia.
Lettera ai Soci
Clicca qui per leggere i servizi del Comune di Padova per la spesa a domicilio per gli anziani
Newsletter di Mayors for Peace
Clicca qui per vedere il sito di Mayors for Peace internazionale
Qui di seguito alcune Newsletter per rimanere aggiornati sulle notizie dall'Italia.
- Aggiornamento del 17 febbraio 2021
° Cities Appeal - Appello delle città a favore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari TPNW
° Bozza OdG Italia Ripensaci
- Aggiornamento del 05 febbraio 2021
- Aggiornamento del 20 gennaio 2021
- Aggiornamento del 18 gennaio 2021
- Aggiornamento del 14 gennaio 2021
- Aggiornamento del 09 gennaio 2021
- Aggiornamento del 05 gennaio 2021
Allegato
- Aggiornamento del 01 gennaio 2021
- Aggiornamento del 01 dicembre 2020
Allegato
- Aggiornamento del 25 ottobre 2020
Allegato
- Aggiornamento del 25 maggio 2020
- Aggiornamento del 04 marzo 2020
- Aggiornamento del 01 marzo 2020
- Aggiornamento del 19 febbraio 2020
- Aggiornamento del 22 gennaio 2020
- Aggiornamento del 31 ottobre 2019
- Aggiornamento del 18 settembre 2019
Appello "Beati i costruttori di pace"
Nel 1985 nasce il movimento Beati i costruttori di pace.
Clicca qui per leggere l'Appello.
Ricordo di Gabriele Moreno Locatelli
3 ottobre 2018
25 anni fa, il 3 ottobre 1993, sul ponte Vrbanja a Sarajevo veniva centrato
da un cecchino Gabriele Moreno Locatelli, testimone di pace a costo vita.
Beati i costruttori di Pace ha anche i suoi martiri.
E' incredibile come la storia ci presenti sempre, anche oggi, i costi di sangue della pace.
Una memoria per tutti noi di grande riconoscenza, ma anche di grande impegno per una testimonianza che accoglie e trasmette il suo gesto e il suo messaggio. E' questa per tutti noi la vera energia dell'umanità che costruisce pace e apre futuro.
Ci auguriamo tutti buon cammino.
A Sua immagine su Rai 1 puntata dedicata a disarmo nucleare e pace.
Ieri 12 novembre su Rai1 puntata di A Sua immagine interamente dedicata ai temi del #disarmo e della #Pace.
In studio Lisa Clark vicepresidente dei Beati i Costruttori Di Pace e Maurizio Simoncelli vicepresidente di IRIAD (entrambe le organizzazioni sono parte della Rete Disarmo).
Tra le interviste anche quelle alle nostre amiche Premio Nobel per la Pace Jody Williams e Beatrice Fihn, oltre che al nostro coordinatore Francesco Vignarca.
Per rivedere la puntata:
http://www.raiplay.it/…/A-Sua-immagine-30af5c2c-6c20-4796-9…
http://www.raiplay.it/…/A-Sua-immagine---2-parte-del-121120…
Clicca qua per leggere il discorso del Santo Padre Francesco
ai partecipanti al convegno "Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari
e per un disarmo integrale".
Ricordiamoci la nostra umanità
clicca sull'immagine per leggere il libretto
Hiroshima e Nagasaki. Quando sente pronunciare questi due nomi, ognuno di noi pensa direttamente alla bomba atomica, non alle città ricostruite, né ai loro abitanti attuali; pensa al cambio di epoca storica sia rispetto alla guerra, che alla pace.
Il 6 e 9 agosto 1945 hanno posto l’umanità e il pianeta di fronte a un nuovo orologio, che scandisce i minuti che rimangono alla nostra civiltà per la possibilità reale dell’autodistruzione totale.
Per questo come associazione “Beati i costruttori di Pace” abbiamo ogni anno fatto memoria del 6-9 agosto per concorrere con tanti altri soggetti, associazioni e istituzioni a eliminare tutte le atomiche dal ventre della Terra.
È per questo che quest’anno ci presentiamo anche con un libretto di informazioni, scritto da Lisa Clark, per stimolare la partecipazione alle iniziative in atto e per creare coscienza della necessità di partecipazione attiva di tutta la società, nonostante tutti gli insuccessi, i ritardi e le sordità della politica per le scelte di pace.
Albino Bizzotto