Su Radio Città Fujiko intervista a Lisa Clark - Armi nucleari, il pericoloso ritiro Usa dal trattato
Clicca qui per ascoltare l'intervista a Lisa Clark.
Armi nucleari, il pericoloso ritiro Usa dal trattato
La decisione della Casa Bianca apre uno scenario preoccupante.
di Alessandro Canella
venerdì 1 febbraio 2019 - 15:18
Con il pretesto che la Russia non lo rispetterebbe, gli Stati Uniti hanno annunciato il ritiro dal Trattato Ins sulle armi nucleari, alla base della fine della Guerra Fredda. Ora ci sono sei mesi per confermare la decisione. Il mondo va verso un riarmo nucleare? Lo abbiamo chiesto a Lisa Clark della Rete Italiana Disarmo.
La campagna in Campidoglio. «Fermiamo l'export di armi»
Articolo di Luca Liverani. Avvenire martedì 29 gennaio 2019
«Anche Roma approvi la mozione contro la vendita di bombe italiane usate in Yemen dai sauditi».
Newsletter di Mayors for Peace
Clicca qui per vedere il sito di Mayors for Peace internazionale
Qui di seguito alcune Newsletter per rimanere aggiornati sulle notizie dall'Italia.
Armi che uccidono senza il controllo umano: un sondaggio rivela che i popoli non le vogliono
Clicca sul seguente link per leggere l'articolo: https://www.adista.it/articolo/60603
Minaccia nucleare.
https://www.popeconomy.tv/video/minaccia-nucleare-tutti-i-numeri
MINACCIA NUCLEARE: ECCO TUTTI I NUMERI E LE PREVISIONIDATI E CONFRONTI PER RIFLETTERE SUL PROBLEMA DELLE ARMI NUCLEARI IN ITALIA E NEL MONDO
Intervista a Susy Snyder
Clicca qua per vedere ascoltare l'intervista a Susy Snyder. 16 novembre 2018
Ricordo di Gabriele Moreno Locatelli
3 ottobre 2018
25 anni fa, il 3 ottobre 1993, sul ponte Vrbanja a Sarajevo veniva centrato
da un cecchino Gabriele Moreno Locatelli, testimone di pace a costo vita.
Beati i costruttori di Pace ha anche i suoi martiri.
E' incredibile come la storia ci presenti sempre, anche oggi, i costi di sangue della pace.
Una memoria per tutti noi di grande riconoscenza, ma anche di grande impegno per una testimonianza che accoglie e trasmette il suo gesto e il suo messaggio. E' questa per tutti noi la vera energia dell'umanità che costruisce pace e apre futuro.
Ci auguriamo tutti buon cammino.
COMUNICATO - Primo anniversario Trattato contro armi nucleari: a Roma consegna simbolica di 31.000 cartoline e 150 OdG di Enti Locali
Celebrato da “Italia, ripensaci” il primo Anniversario dell’approvazione del Trattato ONU contro le armi nucleari con la consegna simbolica (davanti a Palazzi Chigi, a Palazzo Montecitorio e a Palazzo Madama) delle cartoline di sostegno raccolte in questi mesi. La campagna promossa da Senzatomica e Rete Disarmo aveva ufficialmente chiesto nei giorni scorsi di poter incontrare il Presidente del Consiglio Conte o un esponente del Governo, non ricevendo finora alcun riscontro....
Libretto informativo della Campagna ICAN
Fonte: Rete Italiana per il Disarmo - 10 dicembre 2017
Il Trattato di messa al bando delle armi nucleari: temi e prospettive
Scarica il libretto informativo della Campagna ICAN cliccando sull'immagine
UNA NUOVA NORMA GLOBALE
Le armi nucleari minacciano l’esistenza stessa dell’umanità e l’intera vita sul nostro pianeta. I loro effetti travalicano i confini nazionali e si protraggono per generazioni.
Sono immorali, illegittime e ora - finalmente - anche illegali.