25. La strategia di Passera
Dettagli- Dettagli
- Creato Venerdì, 08 Giugno 2012 12:44
- Scritto da BCP
30 aprile 2012
La strategia di Passera
Scrivere la strategia energetica di un Paese significa volgere lo sguardo oltre l’immediato, immaginare un futuro e proporre obiettivi e misure per raggiungerlo. La miopia va evitata e va evitato l’errore di considerare i dettagli perdendo di vista il quadro d’insieme.
Il vero obiettivo della SEN deve essere quello di indirizzarci verso un nuovo sistema dell’energia che sia: ·
- più sicuro
- meno inquinante
- sopportabile dal pianeta e
- dai nostri redditi.
Questo significa puntare sulla:
- minor dipendenza possibile dalle fonti fossili perché saranno sempre più costose, ci faranno dipendere sempre dall’estero e sono inquinanti.
- Maggior efficienza in tutti gli usi di energia perché così avremo bisogno di produrne meno e creeremo lavoro a un ricco tessuto di imprese già presenti in Italia.
- Più fonti rinnovabili perché sono le uniche che non importiamo, che ci daranno aria più pulita e che possono creare più posti di lavoro.
La strategia di Passera non risponde a queste indicazioni, è uno sguardo all’indietro che non ispira futuro.
Per chi fosse interessato, l'articolo completo è disponibile qui
Una analisi dei consumi italiani di fonti primarie (gas, carbone, petrolio) e di elettricità e di proposte per la SEN è disponibile qui
Roberto Meregalli