CANTIERE SCUOLA
PRESENTAZIONE clicca questo link VAI ALLE SCHEDE delle ATTIVITA’ PROPOSTE clicca i seguenti link 1- 2 - 3 - 4 - 5 ATTIVITA’ SVOLTE nell’a.s. 2022-23 clicca il seguente link |
Incontri e dialoghi palestinesi israeliani
DIALOGHI: PALESTINA - ISRAELE
In live streaming il giorno 9 novembre 2023 ore 17.30 - 18.30
Incontro con le attiviste di “Women of the Sun”
In questo webinar incontreremo la rete “Women of the sun”, formata da oltre 3.000 donne palestinesi che lottano per il riconoscimento dei diritti delle donne nella società palestinese. Promuove attività di formazione e di counseling.
giovedì 9 novembre 2023 ore 17.30 in diretta su Facebook, Twitter, YouTube
Clicca qui per saperne di più.
Trasmesso in live streaming il giorno 2 novembre 2023
In dialogo con le attiviste di “Women Wage Peace”, organizzazione ondata all’indomani dei 50 giorni di guerra di Gaza/Operazione Protective Edge del 2014. Ad oggi Women Wage Peace (WWP) è cresciuta fino a contare 45.000 donne, il più grande movimento di base per la pace in Israele! Recentemente il WWP ha avviato una solida collaborazione con Women of the Sun (WOS), il movimento per la pace delle donne palestinesi fondato nel 2021.
Clicca qui per visualizzare il video.
Trasmesso in live streaming il giorno 26 ottobre 2023
Un dialogo per aprire lo sguardo a proposte di convivenza pacifica e rifiutare la trappola della violenza: dobbiamo evitare in ogni modo un aumento del conflitto e una guerra ancora più distruttiva e causa di lutti e divisione. Un'occasione di confronto con Nivine Sandouka (Our rights) e Eran Nissan (Mehazkim) Incontro promosso dalla coalizione "Assisi Pace Giusta" per rilanciare i contenuti della presa di posizione "Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace" sottoscritta da decine di organizzazioni in tutta Italia.
Clicca qui per visualizzare il video.
Israele-Palestina
Fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace
Clicca qui
Gabriele Moreno Locatelli 3 ottobre 1993
Da Avvenire del 03 ottobre 2023
Rete Pace Disarmo: “Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di Pace”
24 Febbraio 2022
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato
delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili.
Necessarie poi iniziative di demilitarizzazione e disarmo, in particolare nucleare
Pasqua 2021. Ricordo di Don Gianni Gambin
Sono molte le persone che desiderano scambiarsi gli auguri pasquali anche con il volto gioioso e cordiale di don Gianni Gambin.
Non c'è stata nè disattenzione, nè disinteresse, ma semplicemente i tempi necessari per la raccolta di tutte le testimonianze su di lui.
Sono molto contento di poter offrire questa modalità di fede concreta nella indistruttibilità della vita con la "compagnia" di don Gianni con tutte le testimonianze che sono riuscito a raccogliere, a partire dalla celebrazione con lui nella Chiesa di S. Francesco a Padova il 21 febbraio scorso.
Buona Pasqua a tutti, piena di umanità.
don Albino
Introduzione don Gianni Gambin. Testimonianze
1. Annuncio della Diocesi. Nella casa del Padre. Profilo ufficiale.
Don Gianni Gambin, Casale di Scodosia, 15.03.1943 – Padova, 08.02.2021
2. Profilo degli amici.
3. Messaggio di Alberto Maggi per l’Eucaristia con don Gianni.
S. Francesco a Padova, 21.02.2021
4. Per don Gianni. Il fratello Candido e i nipoti
5. Testimonianza di Benedetto Boggian
6. Testimonianza di Ornella Cazzola, Comunità di Sant’Anna.
Seguita da autografo Pensiero di don Gianni.
7. Per don Gianni. Un Acrostico da Casa Santa Chiara, Suor Chiara Carlon
8. Le tre Lettere aperte al Papa scritte dai partecipanti a “In cammino per la pace”:
Lettera del 23 agosto 1994
Lettera del 29 agosto 1994.
La terza lettera, dell’11 settembre, fu stesa, al ritorno da Sarajevo, interamente
da don Gianni a nome di tutti i partecipanti.
9. Don Gianni. Paolo Morsut
10. Messaggi inviati da molti amici di don Gianni.
11. Ricordo di don Gianni. Giancarlo Baldan
12. Un ricordo di don Gianni, letto da Flora Grassivaro per conto di suo marito
Angelo Chirulli
13. Ricordo di don Gianni Gambin. Don Silvano Silvestrin
14. Don Gianni Gambin. Padre Gaetano Montresor
15. Ricordo di don Gianni Gambin. Enrico Ereno
Newsletter di Mayors for Peace
Clicca qui per vedere il sito di Mayors for Peace internazionale
Qui di seguito alcune Newsletter per rimanere aggiornati sulle notizie dall'Italia.
- Aggiornamento del 13 gennaio 2022
- Aggiornamento del 13 dicembre 2021
- Aggiornamento del 21 settembre 2021
- Aggiornamento del 5 agosto 2021
- Aggiornamento del 30 luglio 2021
- Aggiornamento del 13 luglio 2021
- Aggiornamento del 27 marzo 2021
- Aggiornamento del 10 marzo 2021
- Aggiornamento del 17 febbraio 2021
° Cities Appeal - Appello delle città a favore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari TPNW
° Bozza OdG Italia Ripensaci
- Aggiornamento del 05 febbraio 2021
- Aggiornamento del 20 gennaio 2021
- Aggiornamento del 18 gennaio 2021
- Aggiornamento del 14 gennaio 2021
- Aggiornamento del 09 gennaio 2021
- Aggiornamento del 05 gennaio 2021
Allegato
- Aggiornamento del 01 gennaio 2021
- Aggiornamento del 01 dicembre 2020
Allegato
- Aggiornamento del 25 ottobre 2020
Allegato
- Aggiornamento del 25 maggio 2020
- Aggiornamento del 04 marzo 2020
- Aggiornamento del 01 marzo 2020
- Aggiornamento del 19 febbraio 2020
- Aggiornamento del 22 gennaio 2020
- Aggiornamento del 31 ottobre 2019
- Aggiornamento del 18 settembre 2019
Appello "Beati i costruttori di pace"
Nel 1985 nasce il movimento Beati i costruttori di pace.
Clicca qui per leggere l'Appello.
Ricordo di Gabriele Moreno Locatelli
3 ottobre 2018
25 anni fa, il 3 ottobre 1993, sul ponte Vrbanja a Sarajevo veniva centrato
da un cecchino Gabriele Moreno Locatelli, testimone di pace a costo vita.
Beati i costruttori di Pace ha anche i suoi martiri.
E' incredibile come la storia ci presenti sempre, anche oggi, i costi di sangue della pace.
Una memoria per tutti noi di grande riconoscenza, ma anche di grande impegno per una testimonianza che accoglie e trasmette il suo gesto e il suo messaggio. E' questa per tutti noi la vera energia dell'umanità che costruisce pace e apre futuro.
Ci auguriamo tutti buon cammino.