CS : Armi nucleari, in Commissione Esteri alla Camera passa Risoluzione per il disarmo globale
Dettagli- Dettagli
- Creato Mercoledì, 18 Maggio 2022 16:21
- Scritto da BCP
18 maggio 2022
comunicato stampa Rete italiana Pace e Disarmo
Armi nucleari, in Commissione Esteri alla Camera passa Risoluzione per il disarmo globale
Senzatomica e Rete Pace Disarmo: “Passo positivo, ora l’Italia partecipi alla Conferenza di Vienna”
“Siamo soddisfatti di questo storico risultato a favore dell’impegno dell’Italia per il disarmo nucleare”. Senzatomica e Rete italiana Pace e Disarmo esprimono soddisfazione per il voto di oggi in Commissione Esteri alla Camera che esprime indicazioni per il Governo affinché si attivi in percorsi concreti di disarmo nucleare e di avvicinamento ai contenuti del Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW). Nella risoluzione si sottolinea come le armi nucleari costituiscano ancora oggi una grave minaccia per l’umanità come sia quindi fondamentale continuare gli sforzi per la loro riduzione con l’obiettivo di una definitiva eliminazione.
Sit in Padova sabato 22 gennaio 2022
Dettagli- Dettagli
- Creato Mercoledì, 19 Gennaio 2022 16:18
- Scritto da BCP
CS: Il Trattato contro le armi nucleari compie un anno: occasione di festa e di rilancio per “Italia, ripensaci”
Dettagli- Dettagli
- Creato Martedì, 18 Gennaio 2022 15:08
- Scritto da BCP
18 gennaio 2022
Comunicato Stampa: Rete italiana Pace e Disarmo
CS Rete Disarmo: ICAN incontra il Papa alla vigilia del viaggio in Giappone: “grazie per il fondamentale sostegno al Trattato anti-nucleare”
Dettagli- Dettagli
- Creato Mercoledì, 06 Novembre 2019 17:14
- Scritto da BCP
Rete Disarmo:
Clicca qui di seguito per leggere
il comunicato stampa del
del 6 novembre 2019
Appello delle Città
Dettagli- Dettagli
- Creato Martedì, 19 Febbraio 2019 16:56
- Scritto da BCP
A tutte e tutti i membri italiani di Mayors for Peace.
Appello delle Città, promosso congiuntamente da ICAN e Mayors for Peace.
A margine degli aggiornamenti sulla nostra Campagna "Italia, ripensaci" che. in quanto membri italiani di Mayors for Peace, portiamo avanti nel quadro della campagna internazionale coordinata da ICAN (vincitrice del Premio Nobel per la Pace 2017), per realizzare al più presto l'entrata in vigore del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), colgo l'occasione per chiedere anche la vostra adesione specifica all'Appello delle Città.
Intervista a Susy Snyder
Dettagli- Dettagli
- Creato Lunedì, 19 Novembre 2018 15:56
- Scritto da BCP
Clicca qua per vedere ascoltare l'intervista a Susy Snyder. 16 novembre 2018
CS. Incontro con la Ministro della Difesa Elisabetta Trenta
Dettagli- Dettagli
- Creato Martedì, 13 Novembre 2018 10:54
- Scritto da BCP
12 novembre 2018
Rete Disarmo: confronto aperto e positiva interlocuzione
istituzionale con la Ministro della Difesa Elisabetta Trenta.
Incontro con Lisa Clark 17 ottobre 2018
Dettagli- Dettagli
- Creato Venerdì, 05 Ottobre 2018 13:35
- Scritto da BCP
COMUNICATO - Primo anniversario Trattato contro armi nucleari: a Roma consegna simbolica di 31.000 cartoline e 150 OdG di Enti Locali
Dettagli- Dettagli
- Creato Lunedì, 09 Luglio 2018 15:52
- Scritto da BCP
Celebrato da “Italia, ripensaci” il primo Anniversario dell’approvazione del Trattato ONU contro le armi nucleari con la consegna simbolica (davanti a Palazzi Chigi, a Palazzo Montecitorio e a Palazzo Madama) delle cartoline di sostegno raccolte in questi mesi. La campagna promossa da Senzatomica e Rete Disarmo aveva ufficialmente chiesto nei giorni scorsi di poter incontrare il Presidente del Consiglio Conte o un esponente del Governo, non ricevendo finora alcun riscontro....
CS. La maggioranza degli italiani è contro le armi nucleari.
Dettagli- Dettagli
- Creato Venerdì, 06 Luglio 2018 11:24
- Scritto da BCP
La guerra atomica dopo l’incontro di Singapore
Dettagli- Dettagli
- Creato Mercoledì, 27 Giugno 2018 16:24
- Scritto da BCP
Clicca qui per leggere l'intervista di Carlo Cefaloni,
Redattore di "Città Nuova" a Lisa Clark, rappresentante in Italia di Ican
(campagna mondiale per la messa al bando delle armi nucleari),
organizzazione Nobel per la pace 2017, sui segnali di svolta possibile
Clicca qui per leggere l'intervista di Carlo Cefaloni, Redattore di "Città Nuova" a Lisa Clark, rappresentante in Italia di Ican (campagna mondiale per la messa al bando delle armi nucleari), organizzazione Nobel per la pace 2017, sui segnali di svolta possibile dopo la stretta di mano tra Trump e Kim Jong.
Altri articoli...
- Al vertice di Singapore la Campagna ICAN presenta un piano per la denuclearizzazione della penisola Coreana
- 2 giugno: Festa della Repubblica = Festa della Pace
- Sempre più soldi per le armi nucleari: nuovo rapporto “Don’t bank on the bomb”
- "Italia, ripensaci!": in distribuzione le cartoline per sostenere l'azione in favore del disarmo nucleare.
- CAMPAGNA "ITALIA, RIPENSACI!"
- Un futuro di Pace e Disarmo: le domande della nostra Rete ai candidati e candidate delle Elezioni Politiche 2018
- Nuova fase per "Italia Ripensaci!"
- 72° anniversario della Risoluzione ONU
- Libretto informativo della Campagna ICAN
- Ritiro del premio Nobel: ICAN Beatrice Fihn e Setsuko Thurlow
- Articoli sulla consegna del Nobel
- ICAN: Così ci prepariamo a ricevere il Nobel
- Un tartufo per la pace
- Conferenza: 9 novembre
- Adesioni 240 deputati e senatori sottoscrivono il Parliamentary Pledge
- Comunicato: Susi Snyder di ICAN ricevuta alla Camera.
- Premio Archivio Disarmo: Colombe d'oro per la pace internazionale a ICAN
- NOBEL PER LA PACE 2017 a ICAN
- ITALIA RIPENSACI!
- Il trattato per la messa al bando delle armi nucleari: voi chiedete… noi rispondiamo!